Biglietteria

La vendita e il ritiro dei biglietti non sono disponibili il giorno stesso dello spettacolo.
Pertanto è necessario effettuare la prenotazione dei biglietti telefonando al num: 011 221.61.28 o inviando una mail a prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it.
Inoltre, per agevolare e sveltire l’ingresso in sala, consigliamo di ritirare i biglietti acquistati almeno 3 giorni prima dello spettacolo.

Il pubblico può rivolgersi alla biglietteria del Teatro Cardinal Massaia per effettuare prenotazioni e acquistare gli abbonamenti o i biglietti dei singoli spettacoli. È possibile effettuare pagamenti anche con carte di credito, bancomat e Satispay. Come ogni cosa, però, anche la nostra biglietteria ha delle regole ben precise e delle modalità di prenotazione e acquisto che variano a seconda del fatto che si stia acquistando un biglietto di un singolo spettacolo oppure un abbonamento. Esistono, poi, anche delle norme vigenti per la biglietteria online, le riduzioni e gli eventuali rimborsi.
Le modalità di prenotazione e acquisto di una biglietteria si dividono in due macro sezioni:

icona-biglietto

Singoli Biglietti

icona-abbonamenti

Abbonamenti

TEATRO CARDINAL MASSAIA

C’era una volta il botteghino

In italiano, il termine botteghino non è nient’altro che il diminutivo di bottega, che deriva dal latino apotheca, ossia deposito. Il botteghino è il luogo in cui vengono venduti i biglietti per l’ingresso ad un evento pubblico, specialmente al cinema, al teatro o allo stadio. Il termine è spesso associato al successo che un evento ha – principalmente teatrale o cinematografico – oppure, in senso figurato, anche per una persona. Il termine, infatti, oltre che a simboleggiare la biglietteria, è spesso utilizzato, nel contesto dell’industria delle arti sceniche, come sinonimo dell’entità economica di una produzione, sia essa un film o uno spettacolo teatrale. Questa può essere misurata in termini di numero di spettatori o di denaro ricavato dalle vendite. L’analisi di tali guadagni è spesso importante per l’ambiente di produzione e per l’interesse del pubblico. Al di là di questo aspetto economico, il botteghino simboleggia la biglietteria in tutto il suo lavoro storico che, spesso, oggi, viene un po’ lasciato nei meandri del passato, anche a causa dei servizi di streaming e di intrattenimento online. Molti lamentano il fatto che l’importanza data dall’industria agli incassi abbia diminuito l’attenzione Il botteghino resta una delle componenti storiche del teatro più affascinanti ed importanti, non soltanto da un punto di vista economico, quanto soprattutto da un punto di vista storico-culturale.

Biglietteria online: regolamento e modalità di acquisto

Il servizio di biglietteria online offre la possibilità di acquistare biglietti per tutti gli spettacoli organizzati dal Teatro Cardinal Massaia di Torino. Questo nuovo servizio, vi consentirà di scegliere la poltrona e stampare il biglietto comodamente da casa, recandovi in teatro soltanto per assistere allo spettacolo. Con la biglietteria online, è consentito il pagamento mediante carte di credito del circuito Visa e Mastercard, che garantisce transazioni conformi ai più attuali standard di sicurezza, oppure attraverso il bonifico bancario solo se si è clienti di Banca Sella.

L’acquisto online comporta, per ogni biglietto, una commissione di € 2,44 relativa ai costi del servizio di biglietteria online. Le commissioni non sono rimborsabili in nessun caso. I biglietti acquistati online riportano l’anagrafica del richiedente. Il Teatro Cardinal Massaia assicura, ai sensi del decreto legislativo 196/2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti il Teatro stesso.

Tramite la biglietteria online potrete effettuare i vostri acquisti, accedendo al servizio direttamente dalla pagina dedicata a ogni singolo spettacolo nel nostro sito, oppure dal link in questa pagina.

Acquisto

Per accedere al servizio è necessario registrarsi sul sito https://shop.bigliettoveloce.it/ . Sarà possibile effettuare acquisti fino a 2 ore precedenti la rappresentazione.
Una volta selezionata la Sala Teatro Cardinal Massaia dal menù a tendina, scelto lo spettacolo e selezionati i posti, l’utente avrà 20 minuti di tempo per completare la procedura d’acquisto; se la procedura non viene conclusa entro questo termine, i posti ritorneranno disponibili.
Il teatro si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il numero dei posti e la tipologia delle tariffe per la vendita online.

Conferma d'acquisto

Al termine di ogni acquisto tramite la biglietteria online, il sistema visualizzerà una pagina riepilogativa di conferma, con i dati di riferimento dello stesso ed il Codice della transazione assegnato da Banca Sella.
L’acquirente riceverà inoltre una e-mail di conferma dalla biglietteria online, contenente in allegato la fattura dei costi del servizio e il biglietto elettronico. L’utente dovrà stampare quest’ultimo e mostrarlo al personale di sala per accedere direttamente allo spettacolo.

I biglietti acquistati tramite biglietteria online non saranno sostituiti o rimborsati: ai sensi dell’art. 7 – paragrafo b del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 (il quale attua la direttiva CEE 97/7/CE), non puo’ essere applicato il diritto di recesso.

Rimborsi

Esclusivamente in caso di annullamento dell’evento, il Teatro si impegna a rimborsare il prezzo del biglietto esclusi i costi del servizio. Le modalità e i tempi del rimborso verranno comunicate a tutti gli interessati telefonicamente o via e-mail. Per qualsiasi richiesta di rimborso o altra contestazione relativa a pagamenti con carta di credito sarà necessario comunicare il codice di transazione indicato da Banca Sella inviando una e-mail a: prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it

Maggiori informazioni, leggi applicate e foro competente

È possibile inoltrare osservazioni, chiedere informazioni e/o chiarimenti relativi al servizio di acquisto online, inviando una e-mail a: prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it

Il Teatro si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsiasi funzione o servizio per ragioni tecnico organizzative. Le transazioni online avvengono nel rispetto del D.L. n. 185 del 22 maggio 1999. Per qualsiasi controversia riguardante gli acquisti online effettuati utilizzando il sito del Teatro Cardinal Massaia il tribunale competente è quello di Torino.

Coordinate Bancarie per acquisto tramite Bonifico

È possibile acquistare abbonamenti e biglietti tramite bonifico bancario. Si ricorda che tutti i bonifici devono riferirsi a operazioni preventivamente concordate con la Biglietteria del Teatro.

Si riportano di seguito le coordinate bancarie del Teatro Cardinal Massaia:
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATROMATTO Via Sospello 32/C, 10147 Torino

Banca Sella IBAN: IT96 G03268 01019 052728055840 (sulla causale è necessario specificare i seguenti dati: nominativo, spettacolo e data spettacolo)

NOTA BENE: È obbligatorio inviare una copia della ricevuta del bonifico via mail a prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it. Dopo aver accertato l’effettivo accredito, il Teatro emetterà la ricevuta di pagamento.

Vuoi acquistare un biglietto o un abbonamento? Contattaci!

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt